Vendita di gomme invernali, estive e 4 stagioni a Pogliano Milanese

Specialty Motors offre anche il servizio gommista, occupandosi della vendita e del montaggio di gomme invernali, estive e 4 stagioni a Pogliano Milanese.
Pneumatici estivi
Aprile e maggio sono i mesi ideali per rimontare i tuoi pneumatici estivi sull'auto.
Offriamo servizio di deposito stagionale di pneumatici presso il nostro magazzino a un prezzo conveniente. Siamo dotati di apparecchiature idonee al montaggio di pneumatici run-flat, prestando particolare attenzione alla protezione dei cerchi in lega leggera.
Pneumatici invernali
Durante i mesi invernali la strada è meno sicura perché spesso bagnata, ghiacciata, innevata. Gli pneumatici invernali (chiamati anche antineve, termici, m+s) garantiscono elevate prestazioni e un alto livello di sicurezza in tutte le situazioni in cui l'aderenza sul fondo stradale è critica. La nostra azienda consiglia di montare gli pneumatici invernali da ottobre a marzo o in ogni periodo in cui la temperatura scende al di sotto dei 7° C.
Con gli pneumatici invernali posso fare a meno di montare le catene?
Generalmente sì, tranne in alcune situazioni particolarmente critiche in cui lo spessore della neve è particolarmente elevato o quando si devono percorrere forti pendenze coperte da spesse lastre di ghiaccio.
È necessario montare 4 pneumatici invernali su un'autovettura o sono sufficienti 2?
2 pneumatici invernali montati sull'asse motore assicurano esclusivamente la motricità in partenza. Per un miglior controllo di guida e per la sicurezza è consigliabile equipaggiare il veicolo con 4 pneumatici invernali.


Pneumatici quattro stagioni
Da tempo si è affermata una nuova tipologia di prodotto che permette di adattarsi a qualsiasi temperatura e di essere utilizzato in qualsiasi periodo dell'anno. Si tratta degli pneumatici "quattro stagioni", detti anche "all seasons". Essi presentano sul battistrada le tipiche lamelle che rendono gli pneumatici invernali particolarmente sicuri e affidabili in situazioni di fondo innevato o ghiacciato.
Gli pneumatici quattro stagioni offrono una valida alternativa, a nostro parere, solo nei casi in cui il chilometraggio medio annuo sia basso (al di sotto degli 8-10.000 km) e lo stile di guida e le strade abitualmente percorse non richiedano un prodotto specifico.
Riparazione pneumatici
Riparare pneumatici forati è un'operazione che consiste nell'otturazione del foro che ha causato lo sgonfiamento dello pneumatico. I metodi più comuni, per la riparazione degli pneumatici di autovetture, autocarri, motociclette e trattori sono:
la vulcanizzazione a caldo
la riparazione a freddo
l'uso di tappi autovulcanizzanti
Cosa dice la legge sugli pneumatici
L'entrata in vigore della direttiva del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti del 16 gennaio 2013 definisce chiaramente che il periodo interessato dall'obbligo degli pneumatici invernali è quello compreso tra il 15 novembre e il 15 aprile.
La sostituzione è obbligatoria per chi monta pneumatici invernali con codice di velocità inferiore a quello previsto sul libretto di circolazione; la sostituzione è facoltativa per chi monta pneumatici invernali con codice di velocità pari o superiore a quello previsto sul libretto.